Biostimolazione: rigenera e ringiovanisci la tua pelle

La biostimolazione è uno dei rimedi estetici più apprezzati per migliorare la qualità della pelle in modo naturale, efficace e non invasivo. Attraverso la stimolazione del collagene, questo metodo riesce a riattivare l’idratazione profonda e a contrastare i segni dell’invecchiamento per restituire luminosità a una pelle spenta o segnata dal tempo. Scopriamo meglio come funziona.
Cos’è la biostimolazione?
La biostimolazione è una terapia medico-estetica che mira a riattivare i processi fisiologici del derma per incentivare la produzione di collagene, elastina e acido ialuronico, le tre sostanze fondamentali per mantenere la pelle giovane, tonica e luminosa.
A differenza di altri trattamenti estetici che intervengono solo in superficie, l’applicazione agisce in profondità per rinforzare la struttura cutanea, favorendo così un miglioramento globale dei tessuti. La biostimolazione risulta adatta per il viso, collo, décolleté, mani e tutte le altre aree che mostrano i segni del tempo.
La somministrazione viene eseguita tramite microiniezioni sottocutanee di sostanze biocompatibili, come:
- acido ialuronico a basso peso molecolare
- aminoacidi e vitamine
- antiossidanti
- peptidi biomimetici
in grado di riattivare la vitalità cellulare e di incentivare il metabolismo cutaneo.
Benefici della biostimolazione per la pelle
La biostimolazione comporta numerosi vantaggi per un effetto ringiovanente naturale e non invasivo. Tra i principali benefici ci sono:
- il miglioramento dell’idratazione
- la stimolazione del collagene
- la riduzione delle rughe sottili e di altri inestetismi superficiali
- un generale effetto anti-stanchezza contro la pelle spenta, opaca o stressata.
La biostimolazione è inoltre indicata in tutte le stagioni, anche in estate, e può essere combinata con altri trattamenti antiage per potenziarne i risultati.
Procedura e risultati
Il trattamento di biostimolazione è rapido, poco invasivo e ben tollerato dalla quasi totalità delle persone che lo scelgono.
La seduta inizia con una detersione accurata della zona da trattare, seguita da una serie di microiniezioni praticate con aghi sottilissimi o attraverso air-jet o microcorrenti. La durata è compresa tra i 20 e i 30 minuti, e in generale si consiglia un ciclo di 3-5 sessioni a distanza di circa 15-20 giorni, seguite da richiami periodici, con tempi di recupero immediati.
I risultati sono progressivi e dipendono dalla riattivazione naturale dei processi biologici dei tessuti dermatologici, ma i primi miglioramenti si notano già dopo pochi giorni. In caso di biostimolazione del viso, il volto appare subito disteso, fresco e luminoso. Dopo il ciclo completo, la pelle risulta visibilmente tonica, elastica e uniforme.
Biostimolazione presso LaserLight
Il centro LaserLight di Roma offre diversi servizi di biostimolazione per aiutarti a recuperare il tono cutaneo e a sentirti a tuo agio con la tua pelle. La nostra unità di medicina estetica è a tua disposizione per valutare assieme i diversi rimedi e i trattamenti antiage a cui ricorrere per contrastare i segni del tempo.
Il nostro sistema di biostimolazione è indicato per uomini e donne, a qualsiasi età, e rappresenta una soluzione efficace per prevenire e contrastare la pelle spenta e l’invecchiamento cutaneo in modo naturale. Contattaci subito per fissare un appuntamento, e inizia a prenderti cura del tuo benessere.