Trattamento delle vene varicose con il laser: efficacia e benefici
Le vene varicose sono un problema estetico e funzionale caratterizzato dalla dilatazione irregolare delle vene delle gambe che può provocare dolore, gonfiore e altri disagi. Il trattamento laser per vene varicose si è affermato come una soluzione innovativa e di grande efficacia. Scopriamo le cause di questo disturbo e come funziona il laser per la rimozione delle vene varicose.
Cause delle vene varicose
Le vene varicose, o varici, si formano quando le valvole delle vene che regolano la circolazione di ritorno dagli arti inferiori verso il cuore smettono di funzionare in modo corretto, provocando il ristagno del sangue. Le vene finiscono così per dilatarsi fino a divenire visibili sotto la pelle con una colorazione blu-violacea. I fattori che portano all’insorgere di questa condizione includono:
- genetica: una predisposizione familiare aumenta in misura notevole il rischio;
- età: con l’avanzare degli anni i tessuti venosi perdono elasticità e sono più esposti a varici;
- stile di vita sedentario: scarso moto e lunghe ore a sedere – o anche in piedi – aumentano il rischio di ristagno del sangue;
- gravidanza: per i cambiamenti ormonali e l’aumento della pressione venosa;
Oltre all’aspetto estetico, le vene varicose portano a dolore, pesantezza, crampi notturni e sensazione di gonfiore. Se trascurate, possono anche causare ulcere venose, trombosi e altre complicazioni.
Trattamento laser per vene varicose
Il laser per vene varicose rappresenta una delle tecniche più avanzate per intervenire tramite un procedimento sicuro e non invasivo che utilizza l’energia della luce laser per sigillare le vene colpite ed eliminarle in modo graduale dal sistema circolatorio.
Si parte da un esame iniziale con ecografia per mappare le zone in cui le varici sono evidenti, e definire la terapia. Il laser agisce tramite energia termica per provocare il collasso della parete venosa e sigillarla, così che possa venire riassorbita dall’organismo, esattamente allo stesso modo delle applicazioni laser per capillari visibili.
Vantaggi e risultati
Il trattamento delle varici con laser offre numerosi vantaggi rispetto alle tecniche tradizionali, come la chirurgia. Prima di tutto, è un metodo assolutamente non invasivo da applicare in sede ambulatoriale, a volte con la somministrazione di una leggera anestesia locale, con tempi di recupero molto rapidi.
Bastano poche sedute per iniziare ad avvertire una riduzione del dolore e del disagio, oltre a una progressiva sparizione degli inestetismi mano a mano che si procede con la rimozione delle vene varicose.
Il trattamento delle varici con laser si rivela altamente efficace: la maggior parte dei pazienti nota un miglioramento significativo nell’aspetto delle gambe e un attenuamento dei sintomi già dopo la prima seduta. Per garantire risultati duraturi, è essenziale, però, anche seguire le indicazioni del medico e adottare uno stile di vita sano.
Se soffri di vene varicose e desideri migliorare l’aspetto delle tue gambe e ridurre i sintomi associati, il trattamento laser per vene varicose potrebbe essere la soluzione ideale per te. Il centro Laserlight di Roma mette a tua disposizione tecnologie laser all’avanguardia per curare varici, capillari rotti, cellulite e altri inestetismi e aiutarti a recuperare salute e bellezza.