• Orario di apertura | Lunedì - Venerdì dalle 10.00 alle 20.00 | Sabato e Domenica - Chiuso
  • Centralino: +390632652485
  • WhatsApp: +393388771385
logo laserlightlogo laserlightlogo laserlightlogo laserlight
  • Laserterapia
    • Laser Alessandrite
    • Monnalisa Touch
    • Co2 Laser Frazionato
    • Ipl Luce Pulsata
    • K-laser
    • Laser Q-Switched
  • Ambulatori
    • Angiologia
    • Proctologia
    • Senologia
    • Ginecologia Ostetricia
    • Dermatologia
    • Ozonoterapia
    • Chirurgia Plastica
    • Fisioterapia Ginecologica
    • Ortopedia
    • Neurologia
  • Diagnostica
    • Mammografia
    • Ecografia
    • Colposcopia
    • Epiluminescenza
    • Test Microbiota
    • Manometria Anorettale
    • Stress ossidativo
    • Gravidanza
    • Neonatologia e pediatria
    • Urologia
    • Cardiologia
  • Medicina Estetica
    • Trattamenti Cellulite
    • Radiofrequenza Frazionata Aghi
    • Salute intima sessuale
    • Rinoplastica
    • Iniettiva
    • BioCarb-Ossi
  • Laserlight
    • Chi Siamo
    • Équipe
    • Promozioni
    • Dicono di noi
    • Contatti
  • Blog
  • Prenota una visita
✕
            No results See all results
            Laserlight » Blog » Approfondimenti » Test intolleranza lattosio: come scegliere quello più efficace

            Test intolleranza lattosio: come scegliere quello più efficace

            30 Ottobre 2023
            allimenti intolleranza latosio

            Se stai cercando informazioni su come capire se sei intollerante al lattosio dopo aver notato dei sintomi sospetti, allora sei sulla pagina giusta. In questo articolo abbiamo raccolto una sintesi della sintomatologia più comune e le informazioni sugli esami a tua disposizione per capire se ti trovi in questa situazione.

            Come capire se si è intolleranti al lattosio

            I sintomi dell’intolleranza al lattosio possono essere in molti casi davvero fastidiosi, con manifestazioni fisiche che provocano dolori e disagio. Se hai notato alcuni stati alterati del tuo corpo dopo aver consumato latte o formaggi, potresti aver sviluppato un’allergia o un’intolleranza al lattosio che ti impedisce di digerire in modo regolare questo zucchero. Vediamo quali sono le reazioni maggiormente diffuse che potresti aver sperimentato anche tu.

            Sintomi intolleranza al lattosio più comuni

            Di solito, l’intolleranza al lattosio si manifesta attraverso segni sulla pelle, come per esempio irritazioni cutanee, sfoghi e pruriti, e disturbi gastrointestinali che includono flatulenza, diarrea e gonfiore addominale. Si tratta, però, di sintomi in comune con tante altre intolleranze alimentari ed è quindi importante notare se se ne presentano due o più in contemporanea.

            Intolleranza al lattosio sintomi pelle

            Gli sfoghi cutanei per intolleranza al lattosio variano da persona a persona. Come abbiamo visto, si rivelano spesso tramite arrossamenti o eruzioni cutanee pruriginose. Queste alterazioni, però, tendono a sparire da sole una volta eliminati gli alimenti contenenti lattosio dalla tua dieta, senza il bisogno di ricorrere a trattamenti per la pelle.

            Test intolleranza al lattosio: il breath test

            Svolgere un test di intolleranza al lattosio è molto importante per capire se si tratta davvero di un problema con la digestione dei latticini o se soffri piuttosto di qualche condizione dovuta ad altri alimenti, a qualche patologia o a situazioni temporanee di stress.

            Il breath test al lattosio è l’esame più diffuso ed efficace per confermare l’eventuale intolleranza. Si tratta di un tipo di un’analisi molto semplice e veloce. Dopo aver assunto una bevanda contenente lattosio ti verrà chiesto di soffiare in un dispositivo capace di misurare la quantità di idrogeno presente nell’aria espirata. Se il tuo corpo non è in grado di digerire il lattosio correttamente ci sarà un aumento significativo dei livelli di idrogeno nel fiato e in questo caso avrai la conferma di essere intollerante.

            Prima di prenotare un breath test, però, ti raccomandiamo di parlare con il tuo medico di base, o con una figura sanitaria specializzata in condizioni gastrointestinali. 

            È probabile che prima di prescriverti il test e altre analisi ti venga chiesto di compilare un diario alimentare per verificare le corrispondenze tra ciò che mangi e le condizioni di disagio. La prima risposta al dubbio “come capire se sono intollerante al lattosio” ti arriverà quindi dal tuo studio medico di fiducia. Solo dopo una prima visita di controllo capirai qual è il miglior esame da svolgere per valutare le tue intolleranze, in caso ricorrendo anche al test del microbiota. Non ignorare i sintomi, poiché un trattamento adeguato può migliorare significativamente la tua qualità di vita.

            Share

            Articoli recenti

            • Come favorire la guarigione del trauma perineale post parto
            • Trattamenti per le occhiaie: dì addio allo sguardo stanco
            • Open day Peeling medicale PRX T-33 | 29 maggio 2025
            • Open day Mappatura Nei | 22 Maggio 2025
            • Open day Fibromialgia | 15 Maggio 2025
            Poliambulatorio
            logo laserlight
            seguci su Facebook Scrivici seguci su Instagram seguci su Youtube scrivici una email

            L'eccellenza al vostro servizio

            Via Federico Cesi, 72 00193 - Roma
            Centralino: +390632652485
            Whatsapp: 3388771385

            Siamo Centro Riconosciuto
            logo allergan

            P

            Parcheggio
            convenzionato
            Parcheggio SABA Cola di Rienzo
            Via Ennio Quirino Visconti, 82
            © 2025 Laser Light Srl - P.I. 05642941008 | Cookie Policy | Privacy Policy | Website Powered by 8be - Digital Minds
               
              CLICCA QUI PER SCOPRIRE LE PROMOZIONI IN CORSO