• Orario di apertura | Lunedì - Venerdì dalle 10.00 alle 20.00 | Sabato e Domenica - Chiuso
  • Centralino: +390632652485
  • WhatsApp: +393388771385
logo laserlightlogo laserlightlogo laserlightlogo laserlight
  • Laserterapia
    • Laser Alessandrite
    • Monnalisa Touch
    • Co2 Laser Frazionato
    • Ipl Luce Pulsata
    • K-laser
    • Laser Q-Switched
  • Ambulatori
    • Angiologia
    • Proctologia
    • Senologia
    • Ginecologia Ostetricia
    • Dermatologia
    • Ozonoterapia
    • Chirurgia Plastica
    • Fisioterapia Ginecologica
    • Ortopedia
    • Neurologia
  • Diagnostica
    • Mammografia
    • Ecografia
    • Colposcopia
    • Epiluminescenza
    • Test Microbiota
    • Manometria Anorettale
    • Stress ossidativo
    • Gravidanza
    • Neonatologia e pediatria
    • Urologia
    • Cardiologia
  • Medicina Estetica
    • Trattamenti Cellulite
    • Radiofrequenza Frazionata Aghi
    • Salute intima sessuale
    • Rinoplastica
    • Iniettiva
    • BioCarb-Ossi
  • Laserlight
    • Chi Siamo
    • Équipe
    • Promozioni
    • Dicono di noi
    • Contatti
  • Blog
  • Prenota una visita
✕
            No results See all results
            Laserlight » Blog » Approfondimenti » Stitichezza: cause, sintomi e come identificarli facilmente

            Stitichezza: cause, sintomi e come identificarli facilmente

            9 Gennaio 2024
            stitichezza cause sintomi

            stitichezza cause sintomi

            La stitichezza è un problema molto diffuso della regolarità intestinale che provoca una sgradevole sensazione di disagio. Comprendere e riconoscere la stipsi e i suoi sintomi è essenziale per avviare un percorso che porti a superare la sensazione di costipazione e tornare in controllo delle proprie funzioni fisiologiche.

            Stipsi: cos’è e come viene chiamata

            La stipsi, o stitichezza, è caratterizzata da difficoltà intestinali con prolungati periodi in cui non risulta possibile evacuare. L’espletamento dei propri bisogni avviene in modo irregolare, con costipazione e gonfiore addominale. Una condizione che può arrivare a provocare dolori addominali e problemi di salute, e che per questo richiede particolare attenzione per intervenire sulla stitichezza e i suoi sintomi.

            Stipsi: cause generiche

            La stipsi può avere natura transitoria o cronica. La prima dipende da fattori e circostanze temporanee, tra cui un cambio di abitudini dovuto a un viaggio o una variazione del regime nutrizionale, o a condizioni quali un’alimentazione non corretta, scarsa idratazione e uno stile di vita troppo sedentario. In questi casi sono spesso sufficienti alcune accortezze, come intervenire sulla propria dieta o assumere degli integratori.

            La stitichezza cronica dipende invece da problemi di natura profonda, come disfunzioni dell’apparato intestinale o della regione anorettale, diverticolosi, sindrome del colon irritabile e patologie ancora più gravi. È molto importante sottoporsi ad analisi accurate per indagare a fondo i motivi. Ne parleremo in uno dei prossimi paragrafi.

            Cause stitichezza improvvisa

            La stitichezza improvvisa si manifesta in un periodo isolato nel tempo a seguito di cambiamenti nella dieta, stress o variazioni nella routine quotidiana, e si supera con un ritorno alle vecchie abitudini.

            Cause stitichezza donne

            Le donne possono sperimentare problemi di regolarità intestinale in diverse fasi della vita. Le cause della stitichezza delle donne sono legate tra le altre cose ai cambiamenti ormonali, al ciclo mestruale, alla gravidanza o alle fasi di trasformazione dell’organismo, come l’inizio della menopausa, o rientrare tra i sintomi del pavimento pelvico debole.

            Costipazione: i sintomi più comuni

            La costipazione si manifesta di solito attraverso segnali diversi, tra cui dolore addominale, gonfiore e la sensazione di evacuazione incompleta. Ecco alcuni dei più diffusi sintomi della stitichezza:

            • una frequenza ridotta delle evacuazioni, inferiore a tre a settimana;
            • uno sforzo eccessivo per completare la defecazione;
            • la presenza di feci particolarmente dure, che provocano dolore durante il passaggio nel tratto anale;
            • una costante sensazione di pesantezza;
            • l’impressione di non aver completato l’evacuazione.

            Se poi ti capita di frequente di dover ricorrere a lassativi o clisteri è opportuno richiedere una consulenza medica.

            Come capire se sei stitico

            I disturbi che abbiamo appena visto sono tra i più comuni sintomi della stipsi. Se ne sperimenti uno o più di frequente è meglio informarti sui possibili esami da svolgere.

            Stitichezza cronica: esami da fare

            Quando la stitichezza diventa un problema cronico è opportuno chiedere un parere medico per farsi prescrivere degli esami specifici. La manometria anorettale, in particolare, aiuta a indagare il problema tramite un test non invasivo con l’uso di una sottile sonda.

            Contattaci subito per fissare una visita preliminare e trovare insieme la soluzione ai tuoi problemi di regolarità

            Share

            Articoli recenti

            • Promozione Laser Q-Switched – Open Day 06 giugno 2025
            • Come favorire la guarigione del trauma perineale post parto
            • Trattamenti per le occhiaie: dì addio allo sguardo stanco
            • Open day Peeling medicale PRX T-33 | 29 maggio 2025
            • Open day Mappatura Nei | 22 Maggio 2025
            Poliambulatorio
            logo laserlight
            seguci su Facebook Scrivici seguci su Instagram seguci su Youtube scrivici una email

            L'eccellenza al vostro servizio

            Via Federico Cesi, 72 00193 - Roma
            Centralino: +390632652485
            Whatsapp: 3388771385

            Siamo Centro Riconosciuto
            logo allergan

            P

            Parcheggio
            convenzionato
            Parcheggio SABA Cola di Rienzo
            Via Ennio Quirino Visconti, 82
            © 2025 Laser Light Srl - P.I. 05642941008 | Cookie Policy | Privacy Policy | Website Powered by 8be - Digital Minds
               
              CLICCA QUI PER SCOPRIRE LE PROMOZIONI IN CORSO