• Orario di apertura | Lunedì - Venerdì dalle 10.00 alle 20.00 | Sabato e Domenica - Chiuso
  • Centralino: +390632652485
  • WhatsApp: +393388771385
logo laserlightlogo laserlightlogo laserlightlogo laserlight
  • Laserterapia
    • Laser Alessandrite
    • Monnalisa Touch
    • Co2 Laser Frazionato
    • Ipl Luce Pulsata
    • K-laser
    • Laser Q-Switched
  • Ambulatori
    • Angiologia
    • Proctologia
    • Senologia
    • Ginecologia Ostetricia
    • Dermatologia
    • Ozonoterapia
    • IV Therapy
    • NAD+
    • Chirurgia Plastica
    • Fisioterapia Ginecologica
    • Ortopedia
    • Neurologia
  • Diagnostica
    • Mammografia
    • Ecografia
    • Colposcopia
    • Epiluminescenza
    • Test Microbiota
    • Manometria Anorettale
    • Stress ossidativo
    • Gravidanza
    • Neonatologia e pediatria
    • Urologia
    • Cardiologia
  • Medicina Estetica
    • Trattamenti Cellulite
    • Radiofrequenza Frazionata Aghi
    • Salute intima sessuale
    • Rinoplastica
    • Iniettiva
    • BioCarb-Ossi
  • Laserlight
    • Chi Siamo
    • Équipe
    • Promozioni
    • Dicono di noi
    • Contatti
  • Blog
  • Prenota una visita
✕
No results See all results
Laserlight » Blog » Approfondimenti » Screening del seno a Roma: prevenzione e diagnosi precoce

Screening del seno a Roma: prevenzione e diagnosi precoce

25 Ottobre 2025

La prevenzione è l’arma più efficace nella lotta contro il tumore al seno. Sottoporsi a uno screening del seno a Roma con regolarità ti aiuta a individuare eventuali alterazioni del tessuto mammario in fase molto precoce per ridurre il rischio di diagnosi tardive. Scopriamo di più su questa pratica essenziale per la tua salute.

Cos’è lo screening mammario?

Lo screening mammario permette di individuare in tempo eventuali anomalie o lesioni sospette nel tessuto del seno attraverso visite senologiche, mammografie ed ecografie mammarie per riconoscere eventuali patologie prima che si manifestino sintomi evidenti.

Età e frequenza consigliata

Le linee guida nazionali ed europee raccomandano di iniziare i controlli senologici intorno ai 40 anni, con una frequenza biennale fino ai 50 anni, e poi annuale. Tuttavia, si raccomanda la mammografia prima dei 40 anni in caso di :

  • familiarità con tumori al seno o alle ovaie;
  • mutazioni genetiche (BRCA1, BRCA2);
  • utilizzo di terapie ormonali prolungate;
  • comparsa di sintomi o noduli palpabili.

Il medico senologo stabilisce il protocollo idoneo per il singolo soggetto in base alla sua storia e alle sue caratteristiche per definire un percorso di prevenzione del tumore al seno, a Roma o nelle altre città, su misura.

Screening seno con ecografia e mammografia

I due strumenti fondamentali dello screening del seno sono la mammografia e l’ecografia mammaria.

  • la mammografia utilizza basse dosi di raggi X per restituire immagini dettagliate del tessuto mammario. È l’esame di riferimento per individuare precocemente microcalcificazioni o piccoli noduli, anche non palpabili. Le moderne tecniche digitali e la tomosintesi 3D aumentano la precisione dell’esame;
  • l’ecografia mammaria impiega ultrasuoni per visualizzare il seno in modo non invasivo, senza radiazioni. È particolarmente utile nelle donne giovani o con seno fibroghiandolare con una densità del tessuto che può rendere meno leggibili i risultati.

La combinazione dei due esami garantisce una valutazione completa e affidabile per individuare le alterazioni già in fase iniziale.

Centri specializzati a Roma

Nella ricerca di centri medici e poliambulatori specializzati nella prevenzione del tumore al seno a Roma è opportuno verificare che siano dotati di apparecchiature idonee per i test e di personale medico altamente qualificato.

Un buon centro di screening seno a Roma offre:

  • equipe di radiologi e senologi esperti;
  • strumentazioni di ultima generazione, come mammografie digitali e sistemi di tomosintesi 3D;
  • refertazione rapida e possibilità di consulenze multidisciplinari;
  • ambiente accogliente e riservato per ridurre lo stress di chi si sottopone all’esame.

Durante la visita senologica a Roma, il medico raccoglie informazioni sullo stile di vita, i fattori di rischio e la storia familiare della paziente. In base ai risultati, può consigliare ulteriori approfondimenti diagnostici o un piano di controlli periodici personalizzato.

Lo screening del seno a Roma è un alleato prezioso nella tutela della salute femminile. Attraverso la prevenzione del tumore al seno e la visita senologica regolare, è possibile intervenire in modo tempestivo e aumentare le possibilità di guarigione. Il centro medico polispecialistico LaserLight di Roma Prati ti aiuta a definire il percorso migliore per te. Contattaci oggi e prenota la tua visita.

Share

Articoli recenti

  • Screening del seno a Roma: prevenzione e diagnosi precoce
  • Promozione Laser Q-Switched – Open Day 7 novembre 2025
  • Mammografia con tomosintesi a Roma: perché scegliere la 3D
  • Filler andato male? Come riconoscere i problemi e le soluzioni per correggerli (ialuronidasi)
  • La terapia con flebo di vitamine è sicura? Controindicazioni ed effetti collaterali da conoscere
Poliambulatorio
logo laserlight
seguci su Facebook Scrivici seguci su Instagram seguci su Youtube scrivici una email

L'eccellenza al vostro servizio

Via Federico Cesi, 72 00193 - Roma

Centralino: +390632652485
Whatsapp: 3388771385

Siamo Centro Riconosciuto
logo allergan logo galenovita

P

Parcheggio
convenzionato
Parcheggio SABA Cola di Rienzo
Via Ennio Quirino Visconti, 82
© 2025 Laser Light Srl - P.I. 05642941008 | Cookie Policy | Privacy Policy | Website Powered by 8be - Digital Minds

    ×
     
    CLICCA QUI PER SCOPRIRE LE PROMOZIONI IN CORSO