• Orario di apertura | Lunedì - Venerdì dalle 10.00 alle 20.00 | Sabato e Domenica - Chiuso
  • Centralino: +390632652485
  • WhatsApp: +393388771385
logo laserlightlogo laserlightlogo laserlightlogo laserlight
  • Laserterapia
    • Laser Alessandrite
    • Monnalisa Touch
    • Co2 Laser Frazionato
    • Ipl Luce Pulsata
    • K-laser
    • Laser Q-Switched
  • Ambulatori
    • Angiologia
    • Proctologia
    • Senologia
    • Ginecologia Ostetricia
    • Dermatologia
    • Ozonoterapia
    • IV Therapy
    • NAD+
    • Chirurgia Plastica
    • Fisioterapia Ginecologica
    • Ortopedia
    • Neurologia
  • Diagnostica
    • Mammografia
    • Ecografia
    • Colposcopia
    • Epiluminescenza
    • Test Microbiota
    • Manometria Anorettale
    • Stress ossidativo
    • Gravidanza
    • Neonatologia e pediatria
    • Urologia
    • Cardiologia
  • Medicina Estetica
    • Trattamenti Cellulite
    • Radiofrequenza Frazionata Aghi
    • Salute intima sessuale
    • Rinoplastica
    • Iniettiva
    • BioCarb-Ossi
  • Laserlight
    • Chi Siamo
    • Équipe
    • Promozioni
    • Dicono di noi
    • Contatti
  • Blog
  • Prenota una visita
✕
No results See all results
Laserlight » Blog » Approfondimenti » Come capire se si soffre di ragadi anali

Come capire se si soffre di ragadi anali

30 Gennaio 2024
ragadi anali cause analisi

ragadi anali cause analisi

Parliamo oggi di un disturbo comune della sfera intima che causa spesso fastidi e imbarazzi: le ragadi anali. Un problema che troppe volte non viene affrontato con la necessaria trasparenza per vergogna e imbarazzo. In questo articolo, capiremo meglio cosa sono le ragadi anali, come distinguerle dalle emorroidi, le cause che le provocano, i sintomi e le analisi necessarie per arrivare a una corretta diagnosi e riconoscerle.

Cosa sono le ragadi anali

Una ragade anale è una piccola lacerazione nei tessuti dell’ano, solitamente causata da problemi di evacuazione collegati a stitichezza o altri disturbi.Una condizione che può provocare un considerevole dolore anale che porta fino a perdite di sangue e irritazioni che impediscono di sedersi e riposare. È un disturbo che può colpire individui di ogni età e che spesso viene scambiato con altre patologie della zona rettale.

Differenza tra ragadi ed emorroidi

Cominciamo a comprendere la differenza tra ragadi e emorroidi, due condizioni che vengono spesso confuse tra di loro. Le emorroidi nascono a causa di un rigonfiamento delle vene nell’ano o nel retto inferiore. Le ragadi sono invece tagli o lacerazioni nella pelle e nei tessuti anali. Le emorroidi causano spesso disagio e prurito, mentre le ragadi sono associate a un dolore acuto e pungente, specialmente durante e dopo la defecazione.

Ragade anale: cause

Le cause di una ragade anale sono da ricercare in problemi di evacuazione di diverso tipo, dalla stitichezza, come abbiamo già visto, a feci dure. Anche problemi gastrointestinali con diarrea possono causare lacerazioni e dolore anale, e nelle donne possono svilupparsi inoltre come conseguenze del parto.

C’è poi da considerare un altro fattore significativo, ossia l’ipertono sfinterico, un’eccessiva tensione dello sfintere anale. Infine, le ragadi possono svilupparsi a seguito di procedure mediche o attività sessuali anali.

Ragade anale: sintomi

I sintomi delle ragadi anali includono dolore acuto durante la defecazione, sanguinamento rosso vivo, e talvolta prurito o bruciore. La persistenza di questi sintomi può indicare la transizione verso una ragade anale cronica, che richiede una gestione più attenta e può essere associata a cicatrici e a un aumento del tono sfinterico.

Analisi per dolore anale

Quando si soffre di dolore anale è molto importante prenotare quanto prima una visita medica per una diagnosi accurata. Vediamo come capire se si ha una ragade anale. Il primo passo è sicuramente un esame fisico per osservare i sintomi. Si può procedere poi a una rettoscopia e altri test come la manometria rettale per escludere patologie più gravi e altre cause dell’ano infiammato.

Ora che sappiamo che cosa sono le ragadi anali, cosa le cause e la loro differenza con emorroidi e altre patologie, sai cosa fare quando avverti dolore nella zona rettale. Saper riconoscere le ragadi è importante per capire i trattamenti più adatti per curarle.

Nel nostro centro Laserlight a Roma siamo pronti a offrirti consulenza e assistenza per tante tipologie diverse di problemi della salute intima. Per ulteriori informazioni o per prenotare una visita, non esitare a contattarci.

Share

Articoli recenti

  • Filler andato male? Come riconoscere i problemi e le soluzioni per correggerli (ialuronidasi)
  • La terapia con flebo di vitamine è sicura? Controindicazioni ed effetti collaterali da conoscere
  • Rinofiller: l’alternativa non chirurgica alla rinoplastica per un naso perfetto
  • Ottobre Rosa 2025
  • Promozione Laser Q-Switched – Open Day 10 ottobre 2025
Poliambulatorio
logo laserlight
seguci su Facebook Scrivici seguci su Instagram seguci su Youtube scrivici una email

L'eccellenza al vostro servizio

Via Federico Cesi, 72 00193 - Roma

Centralino: +390632652485
Whatsapp: 3388771385

Siamo Centro Riconosciuto
logo allergan logo galenovita

P

Parcheggio
convenzionato
Parcheggio SABA Cola di Rienzo
Via Ennio Quirino Visconti, 82
© 2025 Laser Light Srl - P.I. 05642941008 | Cookie Policy | Privacy Policy | Website Powered by 8be - Digital Minds

    ×
     
    CLICCA QUI PER SCOPRIRE LE PROMOZIONI IN CORSO