• Orario di apertura | Lunedì - Venerdì dalle 10.00 alle 20.00 | Sabato e Domenica - Chiuso
  • Centralino: +390632652485
  • WhatsApp: +393388771385
logo laserlightlogo laserlightlogo laserlightlogo laserlight
  • Laserterapia
    • Laser Alessandrite
    • Monnalisa Touch
    • Co2 Laser Frazionato
    • Ipl Luce Pulsata
    • K-laser
    • Laser Q-Switched
  • Ambulatori
    • Angiologia
    • Proctologia
    • Senologia
    • Ginecologia Ostetricia
    • Dermatologia
    • Ozonoterapia
    • IV Therapy
    • NAD+
    • Chirurgia Plastica
    • Fisioterapia Ginecologica
    • Ortopedia
    • Neurologia
  • Diagnostica
    • Mammografia
    • Ecografia
    • Colposcopia
    • Epiluminescenza
    • Test Microbiota
    • Manometria Anorettale
    • Stress ossidativo
    • Gravidanza
    • Neonatologia e pediatria
    • Urologia
    • Cardiologia
  • Medicina Estetica
    • Trattamenti Cellulite
    • Radiofrequenza Frazionata Aghi
    • Salute intima sessuale
    • Rinoplastica
    • Iniettiva
    • BioCarb-Ossi
  • Laserlight
    • Chi Siamo
    • Équipe
    • Promozioni
    • Dicono di noi
    • Contatti
  • Blog
  • Prenota una visita
✕
No results See all results
Laserlight » Blog » Approfondimenti » Mammografia: la prevenzione è il primo passo per la salute della donna

Mammografia: la prevenzione è il primo passo per la salute della donna

5 Marzo 2025
mammografia prevenzione salute donna

La mammografia è uno strumento fondamentale nella prevenzione del cancro al seno e nella tutela della salute della donna. La diagnosi precoce è una risorsa indispensabile per individuare e intervenire sulle forme tumorali in tempo. Scopriamo insieme tutto ciò che c’è da sapere su questo importantissimo esame.

Quando e perché fare la mammografia: linee guida e raccomandazioni

Sottoporsi a controlli con regolarità è il modo più efficace per rintracciare eventuali anomalie nelle loro fasi iniziali e intervenire in modo tempestivo. Ecco cosa raccomandano le linee guida per la prevenzione del cancro al seno su quando fare una mammografia:

  • donne tra i 40 e i 49 anni: è consigliato un primo consulto con il proprio medico per valutare i fattori di rischio personali;
  • donne tra i 50 e i 74 anni: si raccomanda uno screening ogni due anni;
  • donne con una storia familiare di tumore al seno: è necessario valutare ogni singolo caso per definire il migliore approccio.

I benefici della mammografia nella prevenzione del cancro al seno

Grazie alla mammografia è possibile individuare noduli o microcalcificazioni sospette anche prima che risultino palpabili al tatto. I principali benefici di questo trattamento includono:

  • rilevazione precoce di anomalie in fase iniziale;
  • interventi meno invasivi, grazie alle contromisure adottate già al primo manifestarsi dell’alterazione dei tessuti;
  • riduzione della mortalità fino al 20-30%, con aumento del tasso di sopravvivenza e della qualità della vita.

Come prepararsi per una mammografia: consigli utili

Per prepararsi al meglio al test è opportuno osservare alcune semplici indicazioni per non inficiarne l’efficacia:

  • evitare l’uso di deodoranti o creme che possono interferire con la procedura;
  • scegliere il momento giusto, di solito nella prima metà del ciclo mestruale, quando il seno è meno sensibile;
  • portare con sé esami precedenti e tutto il necessario per un’anamnesi completa.

La mammografia a Roma: dove e quando farla?

A Roma, esistono numerose strutture pubbliche e private a cui rivolgersi. I principali centri diagnostici della Capitale propongono tecnologie all’avanguardia, come la mammografia con tomosintesi 3D in grado di fornire immagini con maggiori dettagli e ridurre il rischio di falsi positivi.

Cliniche private e centri specializzati in prevenzione oncologica mettono a disposizione servizi di mammografia a Roma senza liste d’attesa e con prezzi variabili in base alla struttura.

Quando fare la mammografia a Roma?

Le campagne di prevenzione promosse dal Ministero della Salute e dalla Regione Lazio permettono alle donne tra i 50 e i 74 anni di accedere gratis al test ogni due anni. Le persone interessate riceveranno una lettera di promemoria direttamente dalla Regione. L’esame gratuito è disponibile anche per le donne tra i 45 e i 49 anni, che dovranno però prenotarsi tramite il proprio medico curante.

Per non aspettare le liste di attesa è consigliato rivolgersi a centri privati. Se hai più di 40 anni o presenti fattori di rischio, chiedi il parere del tuo medico. Il centro polispecialistico Laserlight di Roma mette a tua disposizione servizi di mammografia all’avanguardia per la diagnosi precoce e per la tua salute.

Share

Articoli recenti

  • Mammografia con tomosintesi a Roma: perché scegliere la 3D
  • Filler andato male? Come riconoscere i problemi e le soluzioni per correggerli (ialuronidasi)
  • La terapia con flebo di vitamine è sicura? Controindicazioni ed effetti collaterali da conoscere
  • Rinofiller: l’alternativa non chirurgica alla rinoplastica per un naso perfetto
  • Ottobre Rosa 2025
Poliambulatorio
logo laserlight
seguci su Facebook Scrivici seguci su Instagram seguci su Youtube scrivici una email

L'eccellenza al vostro servizio

Via Federico Cesi, 72 00193 - Roma

Centralino: +390632652485
Whatsapp: 3388771385

Siamo Centro Riconosciuto
logo allergan logo galenovita

P

Parcheggio
convenzionato
Parcheggio SABA Cola di Rienzo
Via Ennio Quirino Visconti, 82
© 2025 Laser Light Srl - P.I. 05642941008 | Cookie Policy | Privacy Policy | Website Powered by 8be - Digital Minds

    ×
     
    CLICCA QUI PER SCOPRIRE LE PROMOZIONI IN CORSO