• Orario di apertura | Lunedì - Venerdì dalle 10.00 alle 20.00 | Sabato e Domenica - Chiuso
  • Centralino: +390632652485
  • WhatsApp: +393388771385
logo laserlightlogo laserlightlogo laserlightlogo laserlight
  • Laserterapia
    • Laser Alessandrite
    • Monnalisa Touch
    • Co2 Laser Frazionato
    • Ipl Luce Pulsata
    • K-laser
    • Laser Q-Switched
  • Ambulatori
    • Angiologia
    • Proctologia
    • Senologia
    • Ginecologia Ostetricia
    • Dermatologia
    • Ozonoterapia
    • IV Therapy
    • NAD+
    • Chirurgia Plastica
    • Fisioterapia Ginecologica
    • Ortopedia
    • Neurologia
  • Diagnostica
    • Mammografia
    • Ecografia
    • Colposcopia
    • Epiluminescenza
    • Test Microbiota
    • Manometria Anorettale
    • Stress ossidativo
    • Gravidanza
    • Neonatologia e pediatria
    • Urologia
    • Cardiologia
  • Medicina Estetica
    • Trattamenti Cellulite
    • Radiofrequenza Frazionata Aghi
    • Salute intima sessuale
    • Rinoplastica
    • Iniettiva
    • BioCarb-Ossi
  • Laserlight
    • Chi Siamo
    • Équipe
    • Promozioni
    • Dicono di noi
    • Contatti
  • Blog
  • Prenota una visita
✕
No results See all results
Laserlight » Blog » Approfondimenti » IV therapy per atleti e sportivi: come migliorare recupero, performance ed energia

IV therapy per atleti e sportivi: come migliorare recupero, performance ed energia

7 Agosto 2025
iv therapy per sportivi

La IV therapy per sportivi è un rimedio fantastico per ottimizzare le prestazioni e accelerare il recupero fisico. Con l’integrazione endovena per atleti l’organismo riceve nutrienti essenziali che favoriscono la ripresa muscolare e migliorano la performance sportiva. Scopriamo tutti i dettagli.

Perché l’idratazione e i nutrienti sono cruciali per gli sportivi?

Durante uno sforzo fisico intenso il corpo perde notevoli quantità di liquidi e sali minerali con conseguente rischio di disidratazione e affaticamento. Per sostenere la prestazione e accelerare la riparazione dei tessuti muscolari danneggiati, l’organismo ha bisogno di adeguati livelli di energia, vitamine, minerali e aminoacidi essenziali per:

  • aumentare la resistenza
  • ridurre l’affaticamento
  • accelerare il recupero post-allenamento
  • prevenire crampi, dolori e infortuni muscolari.

I limiti dell’integrazione orale

L’assunzione di integratori per via orale garantisce in molti casi una biodisponibilità limitata. I nutrienti si disperdono in parte nella digestione prima di venire assorbiti nel sangue, perdendo parte della loro efficacia a supporto dell’attività fisica.

L’integrazione endovena per atleti (IV therapy) immette le sostanze direttamente nel flusso sanguigno per un assorbimento immediato e quasi completo rispetto alla tradizionale assunzione orale.

I benefici diretti dell’IV therapy per l’atleta

Il ricorso all’IV therapy per sportivi comporta benefici immediati e tangibili, quali:

  • reidratazione rapida
  • recupero muscolare accelerato
  • riduzione del dolore e dell’affaticamento post-allenamento
  • maggiore energia e resistenza.

Cocktail specifici per la performance e il recupero

Le flebo per il recupero muscolare sono formulate con miscele personalizzate per migliorare la performance sportiva. Tra gli ingredienti più utilizzati troviamo:

  • magnesio;
  • aminoacidi ramificati (BCAA) contro la stanchezza muscolare;
  • glutatione e vitamina C per ridurre i danni cellulari causati dallo stress ossidativo;
  • vitamine del gruppo B per la produzione energetica e il metabolismo muscolare;
  • elettroliti per ripristinare l’equilibrio idrosalino.

Questi cocktail vengono personalizzati in base alle esigenze specifiche di ogni atleta, garantendo così risultati mirati e ottimali.

Quando programmare una seduta di IV therapy (prima o dopo la gara?)

Il momento migliore per una seduta di IV therapy dipende dagli obiettivi. Assunta prima dello sforzo, la flebofornisce idratazione ed energia immediata, e aiuta a prevenire crampi e dolori muscolari. Dopo la gara o l’allenamento accelera il recupero muscolare per limitare la fatica e aiutare il corpo a tornare in poco tempo alle condizioni ideali.

In generale, gli atleti professionisti programmano sessioni di IV therapy prima delle competizioni importanti e subito dopo, per garantire il miglior recupero possibile e mantenere elevate le prestazioni.

L’IV therapy è considerata doping?

Secondo le linee guida della World Anti-Doping Agency (WADA),se utilizzata sotto supervisione medica, l’IV therapy per sportivi non è considerata doping, purché vengano rispettati due criteri fondamentali:

  • l’infusione non deve superare i 100 ml in 12 ore, a meno che non sia autorizzata per motivi medici documentati;
  • le sostanze utilizzate non devono essere vietate dalla WADA.

Grazie all’alta biodisponibilità e alla personalizzazione del trattamento, le flebo di recupero muscolare permettono agli atleti di superare i limiti della somministrazione orale, con risultati immediati e duraturi. Scopri tutti i servizi di LaserLight e inizia subito a migliorare le tue prestazioni!

Share

Articoli recenti

  • Mammografia con tomosintesi a Roma: perché scegliere la 3D
  • Filler andato male? Come riconoscere i problemi e le soluzioni per correggerli (ialuronidasi)
  • La terapia con flebo di vitamine è sicura? Controindicazioni ed effetti collaterali da conoscere
  • Rinofiller: l’alternativa non chirurgica alla rinoplastica per un naso perfetto
  • Ottobre Rosa 2025
Poliambulatorio
logo laserlight
seguci su Facebook Scrivici seguci su Instagram seguci su Youtube scrivici una email

L'eccellenza al vostro servizio

Via Federico Cesi, 72 00193 - Roma

Centralino: +390632652485
Whatsapp: 3388771385

Siamo Centro Riconosciuto
logo allergan logo galenovita

P

Parcheggio
convenzionato
Parcheggio SABA Cola di Rienzo
Via Ennio Quirino Visconti, 82
© 2025 Laser Light Srl - P.I. 05642941008 | Cookie Policy | Privacy Policy | Website Powered by 8be - Digital Minds

    ×
     
    CLICCA QUI PER SCOPRIRE LE PROMOZIONI IN CORSO