• Orario di apertura | Lunedì - Venerdì dalle 10.00 alle 20.00 | Sabato e Domenica - Chiuso
  • Centralino: +390632652485
  • WhatsApp: +393388771385
logo laserlightlogo laserlightlogo laserlightlogo laserlight
  • Laserterapia
    • Laser Alessandrite
    • Monnalisa Touch
    • Co2 Laser Frazionato
    • Ipl Luce Pulsata
    • K-laser
    • Laser Q-Switched
  • Ambulatori
    • Angiologia
    • Proctologia
    • Senologia
    • Ginecologia Ostetricia
    • Dermatologia
    • Ozonoterapia
    • Chirurgia Plastica
    • Fisioterapia Ginecologica
    • Ortopedia
    • Neurologia
  • Diagnostica
    • Mammografia
    • Ecografia
    • Colposcopia
    • Epiluminescenza
    • Test Microbiota
    • Manometria Anorettale
    • Stress ossidativo
    • Gravidanza
    • Neonatologia e pediatria
    • Urologia
    • Cardiologia
  • Medicina Estetica
    • Trattamenti Cellulite
    • Radiofrequenza Frazionata Aghi
    • Salute intima sessuale
    • Rinoplastica
    • Iniettiva
    • BioCarb-Ossi
  • Laserlight
    • Chi Siamo
    • Équipe
    • Promozioni
    • Dicono di noi
    • Contatti
  • Blog
  • Prenota una visita
✕
            No results See all results
            Laserlight » Blog » Approfondimenti » Differenza tra ecografia al seno e mammografia

            Differenza tra ecografia al seno e mammografia

            21 Dicembre 2023
            due dialoghi rappresentativi

            La scelta se sottoporsi a un’ecografia al seno o mammografia dipende da una serie di condizioni e fattori che variano in base caratteristiche fisiche della paziente o dalle esigenze specifiche dell’esame diagnostico. Vediamo insieme quali sono le differenze tra questi due metodi di imaging e quando potrebbe essere più opportuno optare per uno piuttosto che per l’altro.

            Ecografia al seno o mammografia?

            Iniziamo ad analizzare gli elementi da prendere in considerazione per scegliere tra un esame e l’altro. Partiamo dalle caratteristiche specifiche di questi test. 

            La mammografia è comunemente utilizzata come controllo di screening per la sua capacità di rilevare le anomalie nelle loro fasi iniziali, specialmente in seni di dimensioni medie o grandi. Per un maggior livello di dettaglio è possibile anche richiedere una mammografia con tomosintesi. 

            L’ecografia al seno, d’altra parte, è più sensibile nel rilevare masse nel tessuto mammario, ed è spesso preferita per valutare specifiche condizioni cliniche. Ma in caso di seno piccolo è meglio l’ecografia o la mammografia? Lo vediamo nel prossimo paragrafo.

            Seno piccolo: meglio ecografia o mammografia?

            In presenza di seni di dimensioni ridotte, l’ecografia è spesso in grado di offrire un vantaggio significativo. È una scelta da preferire soprattutto per le pazienti giovani per la sua capacità di restituire immagini dettagliate senza l’uso di radiazioni ionizzanti, o in situazioni in cui è richiesta una valutazione approfondita di una particolare area mammaria.

            Ecografia al seno dopo mammografia: perchè?

            In alcune circostanze, il medico potrebbe prescrivere di eseguire entrambi gli esami, richiedendo soprattutto un’ecografia di approfondimento a seguito di mammografia. 

            Il ricorso all’utilizzo combinato dei due test si rivela spesso una strategia diagnostica efficace per ottenere un quadro il più completo possibile. 

            Mentre la mammografia è ottima per individuare microcalcificazioni e alterazioni strutturali, l’ecografia offre una visione dettagliata di eventuali masse o di specifiche aree di interesse, ed è in grado di fornire importanti informazioni per integrare il referto del primo esame.

            Ecografia al seno: cosa si vede?

            L’ecografia è in grado di restituire numerosi dettagli sul tessuto molle del seno, consentendo una visione chiara delle masse e delle alterazioni strutturali. Un metodo particolarmente utile per individuare cisti piene di liquido o masse solide, offrendo al medico una panoramica più completa della situazione.

            Ecografia e ciclo mestruale

            Un ultimo appunto sull’ecografia al seno è quando farla rispetto al ciclo. In generale non esiste un periodo più indicato degli altri, anche se alcuni studi medici raccomandano un momento tra il quinto e il dodicesimo giorno del ciclo, tra la fase post mestruale e prima dell’ovulazione.

            Per riepilogare, la scelta tra ecografia al seno e mammografia dipende da vari fattori, come:

            • l’età;
            • le dimensioni delle mammelle;
            • le specifiche esigenze della diagnosi. 

            In molti casi, una combinazione di entrambe le tecniche è in grado di fornire una valutazione clinica più completa e dettagliata. Prima di decidere a quale tipo di analisi sottoporti richiedi sempre un consulto con il tuo medico per valutare assieme la tua situazione clinica e le soluzioni migliori da adottare.

            Share

            Articoli recenti

            • Promozione ozonoterapia infezioni vaginali – Luglio 25
            • Promozione Biostimolazione Iniettiva – Luglio 25
            • Promozione Bioterapia Nutrizionale a 130€ – luglio 25
            • Aumento dei glutei senza chirurgia con filler volumizzanti
            • Fili lifting vs filler? Quale trattamento scegliere per il ringiovanimento del viso
            Poliambulatorio
            logo laserlight
            seguci su Facebook Scrivici seguci su Instagram seguci su Youtube scrivici una email

            L'eccellenza al vostro servizio

            Via Federico Cesi, 72 00193 - Roma

            Centralino: +390632652485
            Whatsapp: 3388771385

            Siamo Centro Riconosciuto
            logo allergan logo galenovita

            P

            Parcheggio
            convenzionato
            Parcheggio SABA Cola di Rienzo
            Via Ennio Quirino Visconti, 82
            © 2025 Laser Light Srl - P.I. 05642941008 | Cookie Policy | Privacy Policy | Website Powered by 8be - Digital Minds
               
              CLICCA QUI PER SCOPRIRE LE PROMOZIONI IN CORSO