• Orario di apertura | Lunedì - Venerdì dalle 10.00 alle 20.00 | Sabato e Domenica - Chiuso
  • Centralino: +390632652485
  • WhatsApp: +393388771385
logo laserlightlogo laserlightlogo laserlightlogo laserlight
  • Laserterapia
    • Laser Alessandrite
    • Monnalisa Touch
    • Co2 Laser Frazionato
    • Ipl Luce Pulsata
    • K-laser
    • Laser Q-Switched
  • Ambulatori
    • Angiologia
    • Proctologia
    • Senologia
    • Ginecologia Ostetricia
    • Dermatologia
    • Ozonoterapia
    • Chirurgia Plastica
    • Fisioterapia Ginecologica
    • Ortopedia
    • Neurologia
  • Diagnostica
    • Mammografia
    • Ecografia
    • Colposcopia
    • Epiluminescenza
    • Test Microbiota
    • Manometria Anorettale
    • Stress ossidativo
    • Gravidanza
    • Neonatologia e pediatria
    • Urologia
    • Cardiologia
  • Medicina Estetica
    • Trattamenti Cellulite
    • Radiofrequenza Frazionata Aghi
    • Salute intima sessuale
    • Rinoplastica
    • Iniettiva
    • BioCarb-Ossi
  • Laserlight
    • Chi Siamo
    • Équipe
    • Promozioni
    • Dicono di noi
    • Contatti
  • Blog
  • Prenota una visita
✕
            No results See all results
            Laserlight » Blog » Approfondimenti » Cosa sono le smagliature e come prevenirle

            Cosa sono le smagliature e come prevenirle

            8 Luglio 2023
            perdita di peso smagliature immagini

            Le smagliature sono delle linee sottili di colore rosso o bianco che si formano sulla pelle a seguito di un’espansione brusca e veloce dei tessuti. In questo articolo vediamo insieme come si formano le smagliature e quali sono i rimedi più comuni per evitare che lascino un segno indelebile sulla tua pelle.

            Cosa sono le smagliature 

            Quando il tessuto cutaneo viene sottoposto a uno stiramento molto rapido può capitare che le fibre di collagene ed elastina presenti nel derma si rompano lasciando questi fastidiosi inestetismi. Le smagliature possono apparire in diverse parti del corpo, soprattutto addome, fianchi, cosce, glutei, braccia e persino le smagliature sul seno sono frequenti e possono dipendere da cause diverse. Vediamo le più comuni.

            A cosa sono dovute le smagliature 

            Lo stiramento della pelle durante la gravidanza è tra i fattori più frequenti delle smagliature rosse o bianche. Quando il peso aumenta e l’addome cresce, le fibre cutanee vengono messe a dura prova ed è facile che si manifestino dei segni. 

            Un altro momento particolarmente delicato è il periodo della pubertà, quando un rapido sviluppo corporeo porta a un’espansione dei tessuti in poco tempo. Anche un aumento o una perdita di peso significativi in un lasso di tempo breve incidono sulla salute del derma. Se ci domandiamo a cosa sono dovute le smagliature dobbiamo poi menzionare anche l’influenza di squilibri ormonali, fattori genetici o dell’uso di corticosteroidi.

            Come prevenire le smagliature in gravidanza 

            Durante la gravidanza, molte donne cercano di ridurre al minimo la comparsa di queste macchie sul seno e in altre zone del corpo. La prevenzione in questi casi è molto importante, ma è anche possibile intervenire per correggere gli inestetismi con un trattamento laser CO2 per smagliature.

            Ecco alcune strategie che puoi provare per mettere al riparo la pelle da cambiamenti indesiderati!

            Quando vengono le smagliature in gravidanza e come prevenirle 

            Le smagliature bianche e rosse si formano principalmente durante il secondo e il terzo trimestre della gestazione, quando la crescita della pancia diventa rapida ed evidente. Vediamo alcuni consigli utili su come prevenire le smagliature in gravidanza:

            • mantieni la pelle idratata con una crema specifica o un olio da applicare regolarmente su ventre, fianchi e seno anche dopo il parto per migliorare l’elasticità delle cellule cutanee ed evitare che si formino inestetismi;
            • segui una dieta equilibrata a base di frutta e verdura ricca di vitamine, minerali e antiossidanti;
            • mantieni sotto controllo il peso per evitare di aumentare lo stress del derma;
            • fai esercizio fisico in modo moderato ma regolare per migliorare la circolazione sanguigna e favorire l’elasticità cutanea;
            • indossa abiti comodi per non comprimere l’addome e le altre zone a rischio.

            Conclusioni

            In questo articolo abbiamo visto come si formano le smagliature e le diverse fasi della vita in cui tendono a manifestarsi. Pelle idratata, dieta bilanciata ed esercizio fisico rappresentano i tuoi principali alleati per la prevenzione. Tuttavia, ricorda che ogni corpo è unico e la predisposizione genetica svolge spesso un ruolo determinante. In caso di dubbi o per una consulenza specifica per smagliature gravi che richiedono un intervento ambulatoriale di medicina estetica, consulta sempre un dermatologo o un medico specializzato.

            Share

            Articoli recenti

            • Come favorire la guarigione del trauma perineale post parto
            • Trattamenti per le occhiaie: dì addio allo sguardo stanco
            • Open day Peeling medicale PRX T-33 | 29 maggio 2025
            • Open day Mappatura Nei | 22 Maggio 2025
            • Open day Fibromialgia | 15 Maggio 2025
            Poliambulatorio
            logo laserlight
            seguci su Facebook Scrivici seguci su Instagram seguci su Youtube scrivici una email

            L'eccellenza al vostro servizio

            Via Federico Cesi, 72 00193 - Roma
            Centralino: +390632652485
            Whatsapp: 3388771385

            Siamo Centro Riconosciuto
            logo allergan

            P

            Parcheggio
            convenzionato
            Parcheggio SABA Cola di Rienzo
            Via Ennio Quirino Visconti, 82
            © 2025 Laser Light Srl - P.I. 05642941008 | Cookie Policy | Privacy Policy | Website Powered by 8be - Digital Minds
               
              CLICCA QUI PER SCOPRIRE LE PROMOZIONI IN CORSO