Ozonoterapia – Terapia medica avanzata a Roma

L’ozonoterapia è una terapia sicura e versatile che viene utilizzata in ambito medico per il trattamento di numerose patologie, con scopo terapeutico e preventivo.

L’ozono è un gas naturale con azione pleiotropica, in grado cioè di svolgere diverse funzioni: antinfiammatoria, antalgica, antiossidante, immunomodulante, in grado di migliorare la vascolarizzazione e l’ossigenazione tissutale.

Grazie alle sue caratteristiche è pertanto utilizzata in numerose branche della medicina con applicazioni cliniche specifiche grazie all’uso di differenti concentrazioni e modalità di somministrazione

I campi di applicazione dell’ozonoterapia

L’ozonoterapia può essere somministrata localmente attraverso iniezioni per via intradermica, intrarticolare, peritendinea e/o perifasciale, intramuscolare in forma gassosa o attraverso la PAEI (Piccola Auto Emo Infusione) e per via sistemica attraverso la GAEI (Grande Auto Emo Infusione) o attraverso l’insufflazione rettale, vaginale e nasale.

La GAEI è una procedura che consiste nel prelievo di una piccola quantità di sangue (150-200 ml) dal paziente che viene miscelata con ossigeno e ozono, e reinfusa in modo continuo, permettendo così un’azione sistemica.
Questa modalità di somministrazione è particolarmente indicata in tutte quelle condizioni che necessitano di un effetto sistemico. E’ infatti utilizzata in medicina rigenerativa ed estetica per la riduzione e la prevenzione dell’invecchiamento ed in aggiunta alle terapie convenzionali, per il trattamento di affezioni reumatologiche, neurologiche, ortopediche, dermatologiche, con i maggiori risultati in caso di patologie su base infiammatoria, immunologica, ossidante o algica a localizzazione multipla.  

Le Azioni dell’Ozonoterapia

Nel nostro centro sfruttiamo l’azione dell’ozonoterapia per il trattamento di:

Affezioni muscolo-scheletriche:

  • Lombalgia: iniezioni paravertebrali intramuscolari, mesoterapia decontratturante, GAEI.
    L’iniezione paravertebrale intramuscolare della miscela di O2-O3 mostra un livello di evidenza nel trattamento della lombalgia secondaria ad ernia discale di II-1 con un grado di raccomandazione 1B. È stata, inoltre, definita come “agopuntura chimica” perché l’iniezione della miscela gassosa e la puntura dell’ago hanno un ruolo nell’induzione di reazioni chimiche e neurologiche che portano alla scomparsa del dolore con risposte positive nel 70-80% dei casi;
  • Cervicalgia: iniezioni paravertebrali intramuscolari, mesoterapia decontratturante, GAEI
  • Infiltrazioni intrarticolari
  • Infiltrazioni peritendinee ecoguidate
  • Trattamento tradizionale: GAEI infiltrazioni intrarticolari, infiltrazioni peritendine.
    in ambito Reumatologico: Fibromialgia, Sindrome della stanchezza cronica, Artrite, Artrosi.
    In ambito Neurologico: Cefalee Vascolari e Tensive, Malattie neurovascolari, Sclerosi multipla, Demenza senile precoce.
    In ambito Pneumologico: BPCO, Asma, Rinite Allergica.
    In ambito Internistico/Geriatrico: Demenza senile, processi infiammatori cronici, Dolori cronici, Astenia, Long Covid.
    In ambito Vascolare: Insufficienza venosa, Piede diabetico, Ulcera post-flebitica, Arteriopatie periferiche.
    In ambito Gastroenterologico: coliti, colon irritabile, dismetabolismi

Medicina Estetica

L’uso dell’ozonoterapia nella medicina estetica 

  • Trattamento della PEFS.
    E’ possibile sfruttare l’azione dell’ozonoterapia per il trattamento della cellulite e delle Adiposità distrettuali (gambe, braccia, addome e fianchi): iniezioni sottocutanee ed intradermiche di O2-O3 con effetto lipolitico, antiedemigeno e con miglioramento del microcircolo.
  • Biostimolante sistemico: GAEI.
    L’invecchiamento è un processo multifattoriale in cui un ruolo cruciale è svolto dall’aumento dei ROS responsabile della formazione dello stresso ossidativo. Cattiva alimentazione, fumo, alcool, inquinanti atmosferici, stress, eccessivo esercizio fisico, infezioni, terapie prolungate, eccessiva esposizione a raggi UV…contribuiscono alla formazione dei Radicali liberi. L’aumento di ROS determinerà la formazione dello stress ossidativo responsabile del malfunzionamento cellulare alla base di numerose patologie e dell’ invecchiamento.
    La GAEI di O2O3, grazie alla sua azione sistemica, è in grado di stimolare la risposta antiossidante delle cellule, riducendo lo stress ossidativo, migliorando così la funzionalità cellulare ed arrestando così i processi patologici e l’invecchiamento.

Ozonoterapia e terapie sinergiche: IV Therapy e NAD+

Nel nostro approccio integrato, l’ozonoterapia può essere combinata con:

  • la IV Therapy, per potenziare l’effetto detossinante e il supporto immunitario;

  • il trattamento NAD+, che agisce a livello mitocondriale per rigenerare le cellule e migliorare il metabolismo energetico.

L’associazione tra queste terapie potenzia l’efficacia del trattamento, soprattutto nei pazienti con carenze nutrizionali, stress cronico, fatica mentale o fisica, invecchiamento cellulare precoce e in fase di recupero post-malattia o post-COVID.

CONTROINDICAZIONI

Il trattamento è controindicato in caso di favismo (deficit della glucosio-6-fosfato-deidrogenasi), allergia al citrato e/o ad un componente della IV therapy, gravidanza, grave patologia cardiaca in fase di scompenso, ipertensione arteriosa non controllata, ipertiroidismo non controllato, patologie sistemiche in fase di scompenso, infezione preesistente a livello della sede del prelievo venoso, doppia anti-aggregazione piastrinica in corso, piastrinopenia e deficit congeniti della coagulazione.

TRATTAMENTO

Il trattamento viene effettuato in regime ambulatoriale e prevede circa 4-5 sedute a cadenza settimanale. In tempi successivi sono consigliate alcune sedute di mantenimento inizialmente a distanza di 2-3 settimane e poi a cadenza mensile per un numero totale di sedute che varia a seconda della patologia da trattare.

EFFETTI COLLATERALI

Le dosi raccomandate non hanno fatto registrare danni o fenomeni di tossicità, infatti, alle dosi terapeutiche i meccanismi di protezione antiossidante dell’organismo sono sufficienti a controllare la produzione di radicali liberi e neutralizzarne l’azione nociva, favorendo la reazione antiossidante che è alla base del meccanismo d’azione della terapia. I rischi legati alla procedura sono correlabili a quelli di qualsiasi procedura infusionale: ematoma nelle sede nel prelievo, crisi vagali con sudorazione, bradicardia, ipotensione arteriosa. I rischi legati alla terapia sono imputabili ad eventuali reazioni allergiche ad uno o più componenti della IV therapy.

Al Poliambulatorio Laserlight di Roma, l’ozonoterapia rientra nei nostri servizi dedicati alla bellezza e alla salute, mirati a migliorare non solo l’aspetto esteriore ma anche il livello generale di salute dei nostri pazienti.

Prenota la tua consulenza oggi stesso e inizia il tuo viaggio verso un benessere totale con i servizi di Laserlight.

Prenota un appuntamento

Modulo appuntamento VISITA / ESAME SPECIALISTICO

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Per prenotare un'appuntamento per Ozonoterapia, è sufficiente compilare senza impegno il seguente form indicando i recapiti per essere ricontattati da un nostro operatore.

Informazioni di Contatto

Dati del Richiedente*

Note e Privacy

Si prega di inserire nel seguente riquadro eventuali note aggiuntive o indicazioni sulla prestazione che si desidera prenotare

Approfondimenti Video

Ozonoterapia per trattamento della Cervicale

Dott. Marcello Faggioli
Infiltrazioni Cervicali

Ozonoterapia per il Trattamento del Dolore

Dott. Marcello Faggioli
Infiltrazioni Paravertebrali Parte 1

Ozonoterapia: Effetto Miorilassante, Emoreologico, Antinfiammatorio

Dott. Marcello Faggioli
Infiltrazioni Paravertebrali Parte 2