• Orario di apertura | Lunedì - Venerdì dalle 10.00 alle 20.00 | Sabato e Domenica - Chiuso
  • Centralino: +390632652485
  • WhatsApp: +393388771385
logo laserlightlogo laserlightlogo laserlightlogo laserlight
  • Laserterapia
    • Laser Alessandrite
    • Monnalisa Touch
    • Co2 Laser Frazionato
    • Ipl Luce Pulsata
    • K-laser
    • Laser Q-Switched
  • Ambulatori
    • Angiologia
    • Proctologia
    • Senologia
    • Ginecologia Ostetricia
    • Dermatologia
    • Ozonoterapia
    • IV Therapy
    • NAD+
    • Chirurgia Plastica
    • Fisioterapia Ginecologica
    • Ortopedia
    • Neurologia
  • Diagnostica
    • Mammografia
    • Ecografia
    • Colposcopia
    • Epiluminescenza
    • Test Microbiota
    • Manometria Anorettale
    • Stress ossidativo
    • Gravidanza
    • Neonatologia e pediatria
    • Urologia
    • Cardiologia
  • Medicina Estetica
    • Trattamenti Cellulite
    • Radiofrequenza Frazionata Aghi
    • Salute intima sessuale
    • Rinoplastica
    • Iniettiva
    • BioCarb-Ossi
  • Laserlight
    • Chi Siamo
    • Équipe
    • Promozioni
    • Dicono di noi
    • Contatti
  • Blog
  • Prenota una visita
✕
No results See all results
Laserlight » Blog » Approfondimenti » Come favorire la guarigione del trauma perineale post parto

Come favorire la guarigione del trauma perineale post parto

15 Maggio 2025
trauma perineale post parto

Il trauma perineale è uno dei più frequenti problemi intimi post gravidanza. Un corretto recupero post parto è fondamentale per evitare complicazioni e ripristinare il benessere della donna sia dal punto di vista fisico che emotivo. Vediamo allora quali sono i principali rimedi per un pieno recupero e un ritorno alla normalità in tempi brevi.

Cause del bruciore intimo

Il parto naturale, soprattutto se con un travaglio prolungato, può portare a subire un trauma perineale. Tra le principali cause del bruciore intimo nel post parto troviamo:

  • lacerazioni spontanee
  • episiotomia, ossia l’intervento chirurgico effettuato per facilitare il passaggio del bambino
  • infiammazioni e infezioni
  • stitichezza post parto
  • alterazioni ormonali che influenzano la guarigione dei tessuti e favoriscono secchezza vaginale e conseguenti irritazioni.

Sintomi e diagnosi

I sintomi più comuni associati al trauma perineale includono:

  • fastidio intenso nell’area genitale, soprattutto durante la minzione o durante i rapporti sessuali;
  • sensazione di tensione o gonfiore nell’area inguinale;
  • sanguinamento o secrezioni dalla cicatrice dell’episiotomia o della lacerazione;
  • incontinenza urinaria o fecale temporanea;
  • difficoltà a rimanere sedute o a camminare nei primi giorni successivi al parto.

La diagnosi viene effettuata durante la visita ginecologica post parto attraverso un esame clinico che permette di valutare lo stato delle lacerazioni, e la presenza di eventuali infezioni o altre complicazioni che rallentano il recupero post parto.

Rimedi naturali e medici

La guarigione dai problemi intimi post gravidanza passa attraverso soluzioni naturali e trattamenti medici mirati, da usare spesso in combinazione per ottenere risultati migliori e veloci.

I metodi naturali includono:

  • impacchi di ghiaccio o acqua fredda per ridurre il gonfiore subito dopo il parto;
  • bagni di acqua tiepida con calendula o camomilla;
  • l’uso di oli vegetali per restituire elasticità ai tessuti;
  • esercizi per il pavimento pelvico (Kegel) per rinforzare i muscoli perineali.

Le terapie mediche, invece, prevedono l’uso di analgesici e antinfiammatori per alleviare il dolore nelle fasi acute, antibiotici nel caso di infezione, e cureginecologiche specialistiche, con tecnologie rigenerative come laser o radiofrequenza.

BioCarb-Ossi per il sollievo dal bruciore intimo

Uno dei metodi più innovativi ed efficaci per il trauma perineale è il BioCarb-Ossi, una tecnologia che sfrutta l’azione combinata di anidride carbonica medicale e ossigeno puro per favorire la circolazione sanguigna, stimolare il metabolismo cellulare e accelerare la rigenerazione dei tessuti danneggiati.

I benefici di BioCarb-Ossi includono:

  • una rapida riduzione del dolore
  • l’accelerazione del processo di cicatrizzazione e guarigione
  • il miglioramento significativo dell’elasticità e dell’idratazione dei tessuti
  • l’assenza di effetti collaterali.

Le sedute sono rapide, con una durata di circa 20-30 minuti, indolori e non invasive, con tempi di recupero immediati. I risultati sono apprezzabili già dopo le prime applicazioni per eliminare i problemi intimi post gravidanza in poche settimane.

Il trauma perineale è un disturbo comune ma assolutamente da non trascurare. Conoscere le cause e riconoscere precocemente i sintomi aiuta a individuare i rimedi idonei per affrontare al meglio questa fase delicata e ritrovare il benessere. Il centro medico polispecialistico LaserLight è a tua disposizione per aiutarti a tornare a vivere a pieno tua vita intima.

Share

Articoli recenti

  • Mammografia con tomosintesi a Roma: perché scegliere la 3D
  • Filler andato male? Come riconoscere i problemi e le soluzioni per correggerli (ialuronidasi)
  • La terapia con flebo di vitamine è sicura? Controindicazioni ed effetti collaterali da conoscere
  • Rinofiller: l’alternativa non chirurgica alla rinoplastica per un naso perfetto
  • Ottobre Rosa 2025
Poliambulatorio
logo laserlight
seguci su Facebook Scrivici seguci su Instagram seguci su Youtube scrivici una email

L'eccellenza al vostro servizio

Via Federico Cesi, 72 00193 - Roma

Centralino: +390632652485
Whatsapp: 3388771385

Siamo Centro Riconosciuto
logo allergan logo galenovita

P

Parcheggio
convenzionato
Parcheggio SABA Cola di Rienzo
Via Ennio Quirino Visconti, 82
© 2025 Laser Light Srl - P.I. 05642941008 | Cookie Policy | Privacy Policy | Website Powered by 8be - Digital Minds

    ×
     
    CLICCA QUI PER SCOPRIRE LE PROMOZIONI IN CORSO