Rimedi e trattamenti innovativi per la secchezza vaginale

La secchezza vaginale è un disturbo intimo molto comune che interessa donne di tutte le età. Una condizione che influisce in modo negativo sulla qualità della vita, sia dal punto di vista fisico che emotivo, causando fastidio e irritazioni. Oggi esistono diversi trattamenti per la secchezza vaginale di grande efficacia che aiutano a ripristinare la lubrificazione naturale e il benessere intimo. Scopriamo quali sono
Cos’è la secchezza vaginale?
Quando le pareti della vagina producono meno secrezioni lubrificanti si crea secchezza che a sua volta provoca una sensazione di aridità e tensione nella zona inguinale. In condizioni normali, la mucosa vaginale è ben idratata e mantiene un ambiente elastico e protetto da eventuali agenti esterni. Quando il livello di idratazione si riduce, le difese biologiche della vagina si abbassano mettendo a rischio la salute intima e sessuale.
Cause della secchezza intima
Le cause della secchezza intima sono numerose. Possono essere temporanee o croniche e legate a fattori ormonali, farmacologici o psicologici. Tra le più comuni troviamo:
- calo degli estrogeni, soprattutto in menopausa o in allattamento, quando la produzione ormonale cambia drasticamente;
- uso di farmaci, in particolare antidepressivi e antistaminici, o in caso di terapie oncologiche;
- stress e ansia;
- utilizzo di detergenti aggressivi che non rispettano il film protettivo della mucosa;
- fumo e stile di vita poco sano.
Rimedi naturali e medici
È possibile intervenire sulla secchezza vaginale in modo diverso a seconda dell’origine del problema e dell’intensità dei sintomi. Tra i rimedi naturali ci sono:
- lubrificanti a base acquosa, ideali per alleviare il fastidio durante i rapporti;
- integratori a base di fitoestrogeni, tra cui soia e trifoglio rosso;
- olio di cocco e altri oli vegetali per idratare la mucosa vaginale;
- alimentazione equilibrata, ricca di omega-3, frutta, verdura e acqua.
I trattamenti medici includono invece:
- terapie ormonali locali a base di estrogeni;
- acido ialuronico vaginale per un’idratazione profonda e duratura;
- trattamenti rigenerativi laser o tramite radiofrequenza, che stimolano la produzione di collagene e migliorano l’elasticità dei tessuti.
BioCarb-Ossi per la secchezza vaginale
Una delle soluzioni più innovative per la cura della secchezza vaginale è BioCarb-Ossi, un dispositivo non invasivo e indolore che sfrutta l’azione combinata di biossido di carbonio medicale e ossigeno per rigenerare i tessuti vaginali.
Attraverso sedute non invasive, rapide e con tempi di recupero immediati, l’applicazione stimola la microcircolazione, favorisce l’ossigenazione dei tessuti e potenzia la produzione di collagene ed elastina. Questo si traduce in un aumento della lubrificazione naturale e di conseguenza del benessere intimo. Gli effetti positivi si rivelano già dopo poche sessioni, e contribuiscono tra le altre cose a ridurre gli altri disturbi legati alla menopausa, come prurito, bruciore e dolore durante i rapporti.
La secchezza vaginale è una condizione comune ma spesso sottovalutata che può compromettere la salute intima e la qualità della vita. Grazie a una maggiore consapevolezza e all’evoluzione dei trattamenti per la secchezza vaginale, oggi è possibile affrontarla con successo. Il centro medico polispecialistico Laserlight di Roma mette a tua disposizione metodi all’avanguardia per la laserterapia e altre applicazioni per la salute intima. Contattaci subito!