Epilazione permanente con il laser: tutto ciò che devi sapere
L’epilazione laser è una delle tecniche più avanzate e richieste per rimuovere i peli in modo permanente. Il trattamento garantisce risultati migliori e più duraturi rispetto a metodi tradizionali come ceretta e rasatura, per una pelle liscia a lungo.
Vantaggi dell’epilazione laser
Le tecniche di epilazione permanente offrono numerosi benefici per il benessere estetico.
- Durata nel tempo: grazie all’azione mirata del laser sui follicoli, i peli vengono eliminati in modo progressivo, riducendo nel tempo la necessità di sottoporsi a sedute.
- Precisione: il raggio opera solo sulle aree interessate e non danneggia i tessuti circostanti, ed è quindi ideale anche in zone delicate come viso, ascelle e bikini.
- Riduzione della crescita: i peli diminuiscono in misura significativa e diventano più chiari e sottili.
- Minore irritazione: rischio ridotto per arrossamenti, peli incarniti e infiammazioni.
- Velocità e comfort: ogni seduta dura pochi minuti, a seconda dell’area trattata, senza creare disagi.
La rimozione dei peli con il laser è una soluzione pratica e moderna per chi desidera una pelle liscia senza l’impegno continuo richiesto dai metodi tradizionali.
Come funziona il trattamento
L’epilazione permanente con laser si basa sull’energia luminosa emessa dal dispositivo che viene assorbita dalla melanina presente nel follicolo pilifero tramite un processo chiamato fototermolisi selettiva. Il calore prodotto danneggia il follicolo e inibisce la capacità di produrre nuovi peli.
La rimozione peli con il laser si svolge di solito in quattro passaggi.
- Valutazione iniziale: prima dell’applicazione, lo specialista valuta il tipo di pelle e di pelo del paziente per personalizzare i parametri del macchinario.
- Preparazione dell’area: la zona su cui intervenire viene pulita e, se necessario, rasata con un rasoio tradizionale. Non è consigliabile utilizzare ceretta o epilatori elettrici nei giorni precedenti.
- Applicazione del laser: la sensazione è simile a un leggero pizzicore o calore, ma può essere attenuata con sistemi di raffreddamento integrati o creme anestetiche.
- Post-trattamento: dopo la seduta, la cute può risultare leggermente arrossata e sensibile, ma questi effetti tendono a scomparire in poche ore. È importante evitare l’esposizione diretta al sole, applicare una crema idratante o lenitiva e seguire le raccomandazioni del medico.
Risultati a lungo termine
I risultati variano a seconda del dermotipo, della zona trattata e della risposta individuale. Con un ciclo completo di sedute, la maggior parte dei pazienti nota una significativa riduzione della crescita dei peli e un miglioramento della qualità della cute. Il numero complessivo di sessioni dipende ancora una volta dall’area interessata e dalla tipologia di pelo, ma di solito si può parlare di circa 6-8 applicazioni con intervalli di 4-6 settimane tra una e l’altra. Per mantenere gli effetti positivi può essere necessaria una seduta di mantenimento ogni 6-12 mesi, a seconda delle caratteristiche del paziente.
Per ottenere i migliori risultati su ogni tipo di pelle e pelo si raccomanda di scegliere il laser alessandrite, una delle tecnologie più efficaci per l’epilazione permanente. Il poliambulatorio specialistico Laserlight di Roma mette a tua disposizione numerose terapie per il benessere estetico e la tua salute generale. Contattaci subito per scoprire le migliori soluzioni a disposizione per te.